IL QUADRO CHE RICORDA LA CARCERAZIONE DI PERTINI NEL 1933 NELLA TORRE IN ATTESA DI UN PROCESSO PER OLTRAGGIO CHE GLI "FRUTTO'" OLTRE 9 MESI DI GALERA AGGIUNTIVA

 

 

FESTA DELLA REPUBBLICA CON LA SCUOLA RICORDANDO PERTINI E D'ACQUISTO

Scritto da Sabato, 02 Giugno 2012 14:29

da elbareport

PORTOFERRAIO. Non capita di frequente che una classe diventi protagonista della Festa della Repubblica. Fa eccezione la terza liceo classico del Foresi, inserita nel programma della due giorni di celebrazioni gestita dal Comune di Portoferraio. Dopo che domenica 3 giugno è stato reso noto pubblicamente, esponendo un'opera d'arte di Bolano e un pannello commemorativo, che alla Linguella esiste una traccia storica di non indifferente valore: la carcerazione di Sandro Pertini nel 1933 nella Torre medicea, come antifascista; ecco che la squadra che segue sarà protagonista lunedì 4 giugno, alla Gran Guardia. Sono Ilaria Bastianelli, Marta Burchianti, Veronica Caia, Sara Contestabile, Laura Di Tursi, Silvia Ercolani, Lucrezia Ferrà, Alessio Giuliani, Ilaria Leonelli, Rubina Lenzi, Mario Martini, Beatrice Mazzella, Ambra Mundula, Margherita Neri, Matilde Papi, Lorenzo Pinna, Camilla Poggiolesi, Rossella Rosa, Clara Sposato, Maria Luisa Vicchi. Grazie ad un loro lavoro di approfondimento sui valori, sono stati scelti per l'evento e l'impegno della scolaresca è stato guidato dal docente Nunzio Marottti, su proposta del circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba. Tutto è partito dall'analisi del gesto eroico di Salvo d'Acquisto, il carabiniere che donò la propria vita per salvare 22 ostaggi minacciati di morte dalle SS nel 1943. L'associazione che porta il nome dello statista, ha realizzato un opuscolo che raccoglie le riflessioni degli studenti che avevano assistito, nel settembre dello scorso anno, alla cerimonia di donazione ai Carabinieri, di un quadro su Salvo d'Acquisto, realizzato da Italo Bolano. Il comandante isolano dell'Arma Zatellli incontrerà la scolaresca alla Gran Guardia, unitamente all'assessore alla cultura Antonella Giuzio e dallo studio degli alunni emergono richieste per lo sviluppo della vita culturale, con attività formative sugli eroi di ieri e di oggi, mostre sui valori della vita, propongono l'invio di messaggi rivolti dagli studenti alle forze dell'ordine, incontri pubblici per dire no alle dittature, è più in generale vogliono un confronto tra il passato e il presente, fra l’arte e la storia, fra le istituzioni e la comunità.

 

 

IL PROGRAMMA DELLA DUE GIORNI DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA

 

 

 

CITTA' DI PORTOFERRAIO- ASSESSORATO ALLA CULTURA

 

 

 

COMPAGNIA COMANDO CARABINIERI DELL'ELBA

 

LICEO CLASSICO FORESI

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA

 

 

 

 

 

MANIFESTAZIONI IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA

 

 

 

3 GIUGNO 2012

 

ORE 11,30

 

TORRE DELLA LINGUELLA

 

 

 

INAUGURAZIONE DI UN' OPERA D'ARTE E UN PANNELLO COMMEMORATIVO

 

ALLA MEMORIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SANDRO PERTINI

 

DETENUTO POLITICO NEGLI ANNI TRENTA

 

ALLA PRESENZA DELLE AUTORITÀ' COMUNALI E MILITARI

 

DELLA FONDAZIONE PERTINI

 

E DEL CIRCOLO PERTINI DELL'ELBA

 

 

 

 

 

4 GIUGNO 2012

 

ORE 11,30

 

SALA DELLA GRAN GUARDIA

 

PRESENTAZIONE DEL LAVORO SCOLASTICO DELLA TERZA LICEO SUL TEMA

 

SALVO D'ACQUISTO, I CARABINIERI, L'ARTE E I GIOVANI

 

PRESENTI LE AUTORITÀ' COMUNALI, IL CAPITANO DEI CARABINIERI ZATELLI, LA SCOLARESCA E IL CIRCOLO PERTINI

 

GRUPPO ALLA GRAN GUARDIA

Pensionati CGIL dell'Elba - Via della Fonderia, 5 - 57037 Portoferraio (LI) - C.F.: 91008290495 Copyright © 2011 All Rights Reserved.

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.